Gioielli in metalli non ferrosi e leghe metalliche
L’obiettivo principale è quello di fornire la conoscenza base per consentire al professionista del settore, o all’aspirante tale, di creare una lega unica di due differenti metalli modellabile a piacimento.
Alla fine del percorso formativo l’allievo sarà in grado di realizzare i propri gioielli applicando in piena autonomia la tecnica appresa, tenendo conto di possedere tutti gli strumenti adatti.
Metalli preziosi e il loro utilizzo nella oreficeria;
Fondamenti della lavorazione dei metalli;
Strumenti di base.
Pratica
Realizzazione di una fede;
Realizzazione di un anello profilo piatto;
Creazione di un ciondolo;
Creazione di orecchini.
F.A.Q.S.
Se non hai trovato la risposta ad un tuo dubbio o domanda dai un’occhiata alla pagina delle domande più frequenti. Attraverso quelle risposte abbiamo cercato di chiarire tutto.